In evidenza
Vai all'archivio eventi
-
Premio Nazionale Federchimica Giovani Anno Scolastico 2024/2025Leggi tuttodicembre 2024 | Assogastecnici sostiene e promuove il Premio nazionale Federchimica giovani che nell'Anno Scolastico 2024/2025 dedica una sezione ai Gas industriali e medicinali.
-
Linea Guida Assogastecnici sulle GMP | Gas alimentariLeggi tuttogiugno 2024 | La presente Linea Guida Assogastecnici fornisce indicazioni sull’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle Buone Pratiche di Fabbricazione (Good Manufacturing Practices, GMP) nel settore dei MOCA e in particolare riguarda la realizzazione di nuovi impianti che prevedono il contatto con gas alimentari.
-
Linea Guida Assogastecnici per la redazione delle SDSLeggi tuttoluglio 2024 | E' stata pubblicata la Prima Parte della Linea Guida per la redazione delle Schede di Dati di Sicurezza (SDS) per i principali gas puri e miscele. Il documento associativo presenta modelli di riferimento per la redazione delle SDS dei principali gas puri: argon, diossido di carbonio, azoto, ossigeno e aria.
-
Corso di formazione sugli aspetti regolatori e GMP dei gas medicinaliLeggi tuttoottobre 2024 | Il corso di formazione accreditato ECM, dedicato al Personale Qualificato, si svolgerà in modalità webinar il 24 ottobre e il 27 novembre 2024.
-
Lo sviluppo della filiera dell'idrogenoLeggi tuttomaggio 2024 | Il Gruppo Idrogeno Vettore Energetico ha elaborato il Position Paper 'Osservazione e Proposte sull'aggiornamento del PNIEC per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno' nel quale vuole fornire alcune indicazioni e spunti per promuovere lo sviluppo dell’idrogeno in Italia a partire dalla revisione del PNIEC.
-
La gestione delle emergenze nel trasportoLeggi tuttogiugno 2024 | Il Convegno Assogastecnici "La gestione delle emergenze nel trasporto: gli attori coinvolti e lo sviluppo delle competenze" si è svolto lo scorso 13 giugno, presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
-
I Gas Alimentari: Sicurezza alimentare e SostenibilitàLeggi tuttoottobre 2023 | Si è tenuto a Roma, presso il Centro Congressi Fontana di Trevi, martedì 17 ottobre 2023, il convegno Assogastecnici "I Gas Alimentari: Sicurezza alimentare e Sostenibilità"
-
XVII Riunione Nazionale di SicurezzaLeggi tuttonovembre 2023 | Si è tenuta a Stresa, il 15 e 16 novembre 2023, la XVII edizione della Riunione Nazionale di Sicurezza di Assogastecnici. L'edizione 2023 è stata dedicata al tema della "Sicurezza e sostenibilità nel mondo dei gas: evoluzione della normativa e nuovi scenari industriali".
-
Hydrogen ExperienceLeggi tuttogiugno 2023 | Nella giornata di lunedì 12 giugno 2023, presso l'Autodromo di Vairano (PV), si è tenuto l'evento Hydrogen Experience. A seguire, Atti del Convegno e Materiale illustrativo delle tecnologie ad idrogeno esposte.
Per Assogastecnici l'idrogeno è il futuro. Ora.
L'idrogeno si configura come uno dei vettori indispensabili per una reale transizione energetica.
Con oltre un secolo di esperienza e competenze maturate, le aziende di Assogastecnici sono pronte a mettere l'idrogeno al servizio della corsa per la decarbonizzazione.
Federchimica - Perché associarsi
Competenza
9.500
Consulenze fornite ogni anno

Relazioni
Una rete di 350 organizzazioni ed Enti italiani ed internazionali

Rappresentanza
Oltre 500 incontri all'anno con le autorità nazionali ed europee

Plus
Più di 50 partner al servizio delle imprese associate
